Organigramma
Dirigente e collaboratore del DS
- Dirigente scolastico: Dott.ssa Angela VENNERI
- Collaboratori del dirigente scolastico: prof.ssa Anna Maria LEZZI, prof. Alessandro QUARANTA
Segreteria
Direttore dei servizi generali ed amministrativi: Rag. Rita PICCI
Assistenti Amministrativi
-
Maristella BRAMATO : ufficio alunni
-
Luigi MUSARO’: ufficio alunni – bilancio
-
Concetta MANIERI ELIA: ufficio personale
-
Rita AMATO: ufficio protocollo
Responsabili Scuola Primaria (a. s. 2017/2018)
- Plesso Battisti
Ins. Maria Rosaria Negro
- Plesso De Lorentiis
Ins. Maria Domenica Manfredi
Responsabili Scuola dell’Infanzia (a. s. 2017/2018)
- Plesso Scauro
Ins. Anna Carbone
- Plesso De Lorentiis
Ins. Maria Ada Stefanelli
Funzioni dei responsabili di plesso
|
Responsabili Prevenzione, Protezione, Sicurezza
Responsabile della Protezione dei Dati
Funzioni Strumentali al piano dell’offerta formativa
AMBITO | NOMINATIVO | FUNZIONI |
Area 1 P.T.O.F.:
GESTIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA E MONITORAGGIO |
Annalisa MARIANO
Sonia PRESICCE |
Aggiornamento/integrazione/monitoraggio del PTOF;
Coordinamento della progettazione del Curricolo verticale e delle progettazioni intra ed extra curricolari; Coordinamento di attività di aggiornamento, formazione, autovalutazione d’Istituto, INVALSI, RAV, PDM, monitoraggio dei risultati in uscita. |
Area 2
SOSTEGNO ALLA PROFESSIONALITÀ DEL LAVORO DEI DOCENTI. DIDATTICA INNOVATIVA E DIGITALE (FORMAZIONE) |
Mariella CORRADO | Facilitare l’integrazione delle indicazioni nazionali con la didattica, la programmazione/valutazione per competenze;
Collaborare alla stesura del Piano annuale di formazione con i docenti coordinatori di Dipartimento; Accoglienza/assistenza ai docenti di nuovo ingresso sugli adempimenti e relativa modulistica; Informare il personale sulle iniziative di formazione/aggiornamento sulla didattica innovativa; Coordinare attività di aggiornamento e formazione; Diffusione e sostegno alla sperimentazione di pratiche di didattica innovativa; Gestione e controllo dei Piani di lavoro annuali e delle relazioni finali. Monitorare in itinere l’andamento delle attività realizzate. |
Area 3 Interventi e servizi per studenti:
ORIENTAMENTO |
Romina RIZZO | Attivare ed organizzare:
Sportello informazione per orientamento in entrata per studenti e genitori; Organizzare micro-stage, giornate di scuola aperta e collegamenti con scuola secondaria di primo grado; Preparare il materiale informativo; Attività per l’orientamento in uscita: organizzazione eventi di orientamento con soggetti esterni coinvolti (Università, Forze Armate e altre agenzie); Predisporre le comunicazioni per il personale e gli studenti inerenti all’organizzazione e alla realizzazione nel settore d’intervento; -Raccogliere i dati relativi agli esiti degli studenti del primo anno della scuola secondaria; -Gestione e coordinamento viaggi di istruzione; -Coordinare la Commissione orientamento; -Monitorare in itinere l’andamento delle attività realizzate. -Coordinare azioni relative alla continuità. |
Area 4
Sostegno agli alunni: BES – promozione successo formativo e prevenzione disagio |
Anna Lucia COGLIA
Clementina PEDIO Anna Grazia TUNNO |
Referente BES: supporto per l’individuazione e la gestione dei casi BES;
Supporto all’organizzazione delle attività di formazione ai docenti sui BES; Predisposizione/aggiornamento modelli PDP, stesura PAI e supporto alla stesura dei PEI; Coordinamento GLI e gruppi di inclusione con calendarizzazione e rendicontazione degli incontri; Predisposizione iniziative e progetti di sostegno, reupero e valorizzazione delle eccellenze e dei talenti spiccati; Promozione e coordinamento delle iniziative volte al benessere a scula; Cura dei rapporti con gli operatori ed Enti; Monitoraggio della casistica. |